Ricerca veloce
ricerca avanzata
Utente:
Password:

Zoom Immagine
 
LA SOCIETA' SEGRETA DI HIMMLER, LA HANENERBE E LA
Autore Von Gronhagen Yrjo
Editore Settimo Sigillo
Argomento Testimonianze
Anno ediz. 2021
Pagine 176
Collana
Isbn 9788861482357
Prezzo : € 20,00

Spedito in 5 gg. lavorativi


Copie
Ricerca
BROSSURA

Yrjö von Grönhagen (1911-2003) figlio di un ufficiale finlandese dell’esercito zarista, agli inizi del 1937 fu nominato dal Reichs-führer Heinrich Himmler capo dipartimento dell’Ahnenerbe, un onore mai tributato a nessun altro straniero. Volontario durante la Guerra d’Inverno contro i sovietici, collaborò con il Centro Informazioni dello Stato finlandese, comando militare incaricato di svolgere attività di propaganda e contropropaganda durante il conflitto. Nel 1945 fu internato ad Oslo dagli inglesi nel castello di Akershu. Dopo due anni di prigione fu assolto da tutte le accuse.

La società segreta di Himmler. La Ahnenerbe e la Finlandia scritto dall’antropologo finlandese Yrjö von Grönhagen è un testo autobiografico pubblicato nel 1948 dall’ex-capo dipartimento per le “Relazioni culturali indogermanico-finniche” dell’Ahnenerbe.
Un libro inedito al di fuori del territorio finlandese e oggi tradotto per la prima volta in italiano. Un testo dedicato alla decennale collaborazione di Grönhagen con il Nazionalsocialismo e, in particolare, con “l’Associazione per la ricerca e la diffusione dell’eredità ancestrale”. Società per la quale svolse ricerche etnografiche in territorio sovietico, prima dello scoppio della guerra, incentrate sul mondo magico e pagano degli sciamani finlandesi e sull’origine nordica dei popoli finnici. Un interesse per l’occultismo e il mondo magico che lo portò, tra tanti, a frequentare personaggi quali Himmler, Karl Maria Wiligut, Gaston de Mengel, Alexander Langsdorff, Otto Rahn e Rolf Höhne.
Un testo di fondamentale importanza per chiunque voglia conoscere dall’interno l’Ahnenerbe e gli uomini che ne fecero parte raccontati da un ex appartenente.


Altri titoli dello stesso autore

Nessun titolo.