BROSSURA
Questo saggio illustra quello che quasi nessuno racconta, facendo ricorso anche a fonti recentemente desecretate. L’Eritrea, la “colonia primigenia” italiana, divenne una pedina sullo scacchiere internazionale del Secondo dopoguerra, e venne sacrificata in sede ONU agli appetiti di Inghilterra e Stati Uniti, in violazione dei principi internazionali di autodeterminazione dei popoli. L’Eritrea, in base alla Risoluzione ONU 390A(V), nel 1952 fu infatti ‘federata’ all’Etiopia e poi annessa unilateralmente nel 1962, in palese violazione delle disposizioni internazionali. Il ‘risultato’ fu che l’Eritrea e il suo popolo dovettero combattere per 30 anni per riappropriarsi di quello che era stato loro sottratto ingiustamente. Che la memoria di questi anni resti d’insegnamento per le future generazioni e per tutti coloro che hanno a cuore il futuro del Corno d’Africa. Nel libro è presente anche un’Appendice che narra la “partita eritrea” che si sta ancora svolgendo.
|
Altri titoli dello stesso autore
IL MAR ROSSO E MASSAUA
Pellegatta Alessandro - Historica
Isbn : 9788833371290 - (2019)
Prezzo : € 20,00
Pellegatta Alessandro - Historica
Isbn : 9788833371290 - (2019)
Prezzo : € 20,00
