![]() Zoom Immagine | |||
LA REPUBBLICA DEL MONTE BIANCO | |||
Autore | Saint-loup | ||
Editore | Le Vele Nere | ||
Argomento | Romanzi | ||
Anno ediz. | 2024 | ||
Pagine | 302 | ||
Collana | |||
Isbn | 8000175180004 | ||
Prezzo : € 34,00 | |||
![]() Spedito in 5 gg. lavorativi |
Copie |
||
![]() |
|||
BROSSURA
Multinazionali, costruttori senza scrupoli, affaristi e catene alberghiere investono
massicciamente nel cosiddetto “oro bianco”, si insediano nelle valli più alte delle Alpi francesi, attirano orde di turisti, deturpando, così, i siti più belli. Anche l'arrivo in massa di popolazioni africane, manodopera a basso costo, contribuisce in maniera inesorabile, attraverso un radicale cambiamento culturale e demografico, alla fine dell'identità della popolazione autoctona. Sconvolte da questo sviluppo mercantile e sentendo il proprio territorio minacciato da questa nuova forma di colonialismo, alcune centinaia di savoiardi decidono di formare una Repubblica autonoma che unisca Savoia, Valle d'Aosta e Canton Vallese attorno al Monte Bianco, centro geografico, etnico e culturale. La resistenza armata, utilizzata per conquistare l'indipendenza, porterà allo scontro con lo Stato francese che costringerà i repubblicani del Monte Bianco a rifugiarsi a quote sempre più alte. La lotta per la sopravvivenza si svolgerà in condizioni di estrema deprivazione e sofferenza che molti non riusciranno a tollerare. Alcuni abbandoneranno i compagni per ridiscendere a valle, molti altri moriranno. Riusciranno i discendenti di questi separatisti ad adattarsi alle severe condizioni di vita dell'alta montagna? Riusciranno a sopravvivere e a preservare la propria indipendenza mentre, nelle pianure, continua la mescolanza di popoli e culture? |
Altri titoli dello stesso autore
